Come ogni anno, si è celebrata il 27 gennaio la giornata della Memoria, istituzionalmente dedicata a quell’abominio che fu l’Olocausto e ai milioni di ebrei, zingari, disabili, omosessuali che furono prima perseguitati, poi deportati nei campi di concentramento e infine sterminati secondo un preciso, metodico e orrendo piano. È difficile pensare che sia stata la mente umana a partorirlo e …