My Post

TARGET 137: ULTIME NEWS PRIMA DELLE VACANZE

100VETTE: L’AVVENTURA CONTINUA

Ormai la meta per Giuliano è sempre più vicina: raggiunte le vette numero 72, 73 e 74!!

72: Sigaro Dones (Grigna Meridionale), raggiunta il 23 giugno

73: Torrione Magnaghi Meridionale (Grigna Meridionale), raggiunta il 23 giugno

74: Capezzone (Valle Strona, zona del Cusio), raggiunta il 27 giugno

—————–

COVID19: IL VACCINO ANCHE PER I MIGRANTI IRREGOLARI

Negli ultimi mesi, EMERGENCY  ha chiesto a diverse regioni la possibilità di far accedere anche i migranti sprovvisti di codice sanitario alle piattaforme online per le prenotazioni del vaccino anti Covid-19.

Hanno risposto a questa richiesta la Regione Campania (dove Emergency opera nell’ambulatorio di Castel Volturno), la Regione Calabria (dove Emergency opera nell’ambulatorio di Polistena) e la Regione Lombardia (dove Emergency opera con il Politruck a Milano e gli sportelli di orientamento socio-sanitario di Milano e Brescia).

—————–

LA SALUTE È UN DIRITTO PER TUTTI

Lo ha “sancito” il Tribunale di Milano, a seguito di una causa intentata da una paziente di Emergency, stabilendo che “ATS Milano deve farsi carico di tutte le prestazioni sanitarie essenziali anche dei cittadini europei privi di residenza e dei requisiti per l’iscrizione al Servizio sanitario nazionale”.

—————–

AFGHANISTAN: GUERRA E COVID RENDONO LA SITUAZIONE DRAMMATICA

Il ritiro delle truppe internazionali dall’Afghanistan, dopo decenni di guerra, ha provocato un inasprimento del conflitto a cui si è aggiunto l’arrivo della terza ondata pandemica, che ha completamente travolto il sistema sanitario del Paese.

Ce ne parla Marco Puntin, Program Coordinator di Emergency in Afghanistan.

Intanto la situazione non accenna a migliorare: è del 20 luglio la notizia di tre razzi lanciati contro il palazzo presidenziale durante la cerimonia di preghiera per la festa musulmana dell’Eid.

—————–

È SUCCESSO DI NUOVO

Nell’ultimo Target prima delle vacanze a luglio 2020 avevamo tristemente riportato la notizia del rifinanziamento alla Guardia Costiera Libica votato dal nostro parlamento.

Beh: è successo di nuovo!

Molte associazioni, tra cui Emergency, hanno manifestato il proprio dissenso prima del voto, ma inutilmente: ancora una volta si è deciso di chiudere gli occhi e destinare altro denaro pubblico a favore di chi ha dimostrato chiaramente “scarso interesse” nel salvare vite umane in pericolo!

Intanto, la strage nel Mediterraneo continua e nel 2021 si sono già contati ben oltre 800 morti.

—————–

REPUBBLICA CENTRAFRICANA: LA GUERRA C’È ANCORA

Quella della Repubblica Centrafricana è una delle crisi dimenticate da tutti: ma la guerra civile c’è e continua da anni, nonostante la presenza dell’ONU e delle forze internazionali.

Qui Emergency ha operato per 10 anni al Centro Pediatrico, al Complexe Pediatrique e alla Banca Nazionale del Sangue di Bangui.

—————–

RICORDA LA TESSERA DI EMERGENCY!

Screen Shot 2020-09-20 at 11.30.11

https://www.emergency.it/tessera/

 

 

Leave a Comment